ATTENZIONE! Il termine per presentare la domanda d'iscrizione alle attività ginnico-motorie è il 03 giugno 2022.
Le richieste pervenute oltre tale termine verranno considerate solo previa disponibilità di posti.
I campi evidenziati in giallo sono obbligatori
chiede di partecipare ai seguenti corsi:
*LE SEDI E I TURNI SONO INDICATIVI E POTREBBERO SUBIRE VARIAZIONI
ATTIVITA' MOTORIA (2 cicli)
ATTIVITA' MOTORIA SPECIALISTICA (3 cicli)
ESTATE INSIEME AL PARCO (luglio 2022)
I corsi saranno organizzati in conformità alle misure di sicurezza in materia di Covid-19 disposte dal Governo e dal Ministero della Salute vigenti ed eventuali successive modifiche.
Qualora si rendesse necessario l'Amministrazione Comunale si riserva di sospendere i corsi in presenza e di procedere, ove possibile, con l'organizzazione di corsi online (modalità indicate di seguito).
INDICARE IL PROPRIO INTERESSE ALL'EVENTUALE CORSO ONLINE
Ai sensi degli art. 46, 47 e 48, comma 3, del D.P.R. 445/2000 - consapevole delle sanzioni penali previste per il caso dichiarazione mendace dall’art. 76, nonché di quanto previsto dall’art. 75, del D.P.R. 445/2000.
DICHIARA (vedere criteri d’accesso)
OPPURE (barrare solo un'opzione)
CHIEDE
PRENDE ATTO DI QUANTO SEGUE
Inoltre in caso di partecipazione ai corsi online il dichiarante firmando il presente modulo:
CRITERI DI ACCESSO
Sono richiesti i seguenti requisiti: avere compiuto 60 anni, essere residente nel Comune di Padova ed essere in condizione non lavorativa.
* DA COMPILARE per la predisposizione di graduatorie nel caso di posti disponibili inferiori alle domande:
SPECIFICHE PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE
Nel caso in cui le domande fossero superiori ai posti disponibili, saranno predisposte graduatorie di accesso sulla base dei punteggi sopraindicati.
In caso di parità di punteggio sarà effettuato un sorteggio.
Gli anziani sono direttamente iscritti al corso richiesto, senza altre formalità, per:
- attività varie nei casi seguiti da Associazioni a rilevanza sociale di cui alla determina n.13 del 5/2/2003 (... per le persone iscritte ad associazioni presenti sul territorio della città, che si occupano di gravi problematiche sanitarie a valenza sociale, sia accordata la possibilità di partecipare alle attività creative terza età a prescindere dalla residenza ...).
- attività motoria nei casi previsti dalla convenzione con l'ULSS 6 Euganea (...per anziani affetti da osteoporosi, artrosi del rachide e degli arti.../...soggetti con patologie cardiovascolari in fase cronica stabilizzata.../...inserimento dei suddetti soggetti nei corsi di attività motoria del Comune, indipendentemente dall’età e dal requisito della residenza, per non oltre due anni dalla data di inserimento a detti corsi).
Il 10% dei posti a disposizione per ogni attività viene riservato a chi non ha mai partecipato alla iniziativa di interesse.
Eventuali posti non utilizzati sono recuperati nella somma totale.
In relazione a quanto sopra per ogni turno/corso viene effettuata distinta graduatoria se le domande sono superiori ai posti disponibili.
Le graduatorie valgono solo per l'anno di riferimento.
Qualora coniugi o coppie di fatto richiedano l'inserimento in uno stesso turno, nel caso di graduatoria mediante sorteggio, l'inserimento di uno implica anche l'accettazione dell'altro.
Per garantire la partecipazione ai residenti con particolari difficoltà psicofisiche sono ammessi alla frequenza gli accompagnatori in deroga al requisito dell’età o residenza con pagamento del doppio della quota prevista.
Inoltre per casi eccezionali la partecipazione ai corsi può essere gratuita (parziale o totale) su parere dell'assistente sociale in relazione alle condizioni del soggetto.
TEMPI
Le iscrizioni sono aperte fino al 3 giugno 2022. Saranno accolte anche domande fuori termine in presenza di posti disponibili.
COSTI
È prevista una quota di partecipazione per ciascun ciclo soggetta ad aggiornamento annuale e comprensiva delle spese assicurative. Non sono previste riduzioni nel caso di partecipazione ad un numero inferiore di lezioni.
Inoltre con Delibera n. 410 del 29/07/2014 si stabilisce il raddoppio della quota dovuta per l’accesso a corsi e/o iniziative con posti disponibili per le persone over 60, in attività non lavorativa ma non residenti ovvero residenti in attività lavorativa.
INFORMAZIONI
Ufficio Attività Creative Terza Età - Settore Servizi Sociali - Comune di Padova via Giotto, 34 - 35121 Padova - Telefono 049 8205088 Fax 049 8207121
Orario lunedì, mercoledì e venerdì dalle 09:00 alle 12:00, martedì dalle 15:00 alle 16:30
Indirizzo web: www.padovanet.it; Indirizzo e-mail: segreteriaterzaeta@comune.padova.it
Dichiarazione sostitutiva di certificazione resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.p.r. 28/2/2000 n. 445
Affinchè la domanda sia valida è necessario scrivere su un foglio il testo sottostante, firmarlo, scansionarlo e allegarlo
Il sottoscritto cognome nome, ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.p.r. 28/2/2000 n.
445, chiede di essere ammesso all’attività ginnico motoria 2022-2023 come da richiesta n° 17652352 caricata online
Scrivere su un foglio il testo sopra indicato, firmarlo, fotografarlo e caricarlo