Comune di Padova

Modulo di iscrizione Soggiorni Climatici per Anziani anno 2023

I campi evidenziati in giallo sono obbligatori

Cognome Nome
Nato a il
Indirizzo CAP
Comune Provincia
Cellulare Email
Codice fiscale
Sesso:      
     
Cammina con un ausilio (bastone, deambulatore, carrozzella, nessuno, altro)

CHIEDE

Dati parente:
Cognome Nome
Nato a il
Indirizzo CAP
Comune Provincia
Cellulare Email
Codice fiscale
Grado di parentela (Intestatario della domanda, Marito, Moglie, Figlio/a, Fratello/Sorella)
Cammina con un ausilio (bastone, deambulatore, carrozzella, nessuno, altro)
Dati parente:
Cognome Nome
Nato a il
Indirizzo CAP
Comune Provincia
Cellulare Email
Codice fiscale
Grado di parentela (Intestatario della domanda, Marito, Moglie, Figlio/a, Fratello/Sorella)
Cammina con un ausilio (bastone, deambulatore, carrozzella, altro)
Dati parente:
Cognome Nome
Nato a il
Indirizzo CAP
Comune Provincia
Cellulare Email
Codice fiscale
Grado di parentela (Intestatario della domanda, Marito, Moglie, Figlio/a, Fratello/Sorella)
Cammina con un ausilio (bastone, deambulatore, carrozzella, altro)



RISERVATO AGLI OSPITI DI RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI(RSA)
Dichiara di risiedere presso la struttura , che la retta annua a carico dell’utente è di €
e che i contributi percepiti da Enti Pubblici ammontano ad €






Persona di Riferimento (figlio/a-parente-amico/a) per contatti durante il soggiorno:
Cognome Nome
Indirizzo CAP
Comune Provincia
Cellulare Email


Esprime la seguente preferenza in ordine alla località e al periodo di partenza (va indicata una sola località):

SOGGIORNI DELLA DURATA DI UNA SETTIMANA
SOGGIORNI TRADIZIONALI DELLA DURATA DI DUE SETTIMANE
Mare - Alto Adriatico

Mare – Riviera Romagnola

Montagna m. 700-800 circa

Montagna m. 1000 circa


Al Soggiorno Climatico prevede di partecipare con parente/amica-o/gruppo di amici di seguito indicati:
Si prega di indicare correttamente il nome e cognome di massimo 3 parenti/amici al fine della formazione dei gruppi.
Cognome Nome Indirizzo
1
2
3


ESONERA

l'Amministrazione Comunale per ogni danno ed infortunio occorso durante il viaggio dalla propria residenza/istituto al luogo di partenza per il soggiorno e viceversa.

INCARICA

il Comune di Padova di versare l'eventuale contributo concessogli direttamente alle Agenzie organizzatrici del soggiorno.

PRESO ATTO CHE

• I Soggiorni sono organizzati in conformità alle misure di sicurezza in materia di COVID-19 disposte dal Governo e dal Ministero della Salute vigenti ed eventuali successive modifiche.
• Lo svolgimento dei soggiorni è comunque subordinato alle effettive disponibilità di bilancio del Comune.
• Possono accedere ai soggiorni climatici le persone residenti a Padova, che abbiano compiuto i 60 anni di età, non siano in attività lavorativa, dichiarate autosufficienti (secondo attestazione del medico di medicina generale da produrre successivamente in originale su apposito modello fornito dal Comune che integra la presente istanza).
• Le persone in possesso dei requisiti sopracitati, su richiesta e presentazione della Dichiarazione Isee, possono altresì essere ammesse all'erogazione di un contributo economico a riduzione del costo del soggiorno.
• È prevista inoltre la partecipazione di cittadini in possesso dei requisiti di accesso al servizio che:
- presentino la domanda fuori termine (denominati "fuori termine")
- chiedano la partecipazione ad un secondo turno di soggiorno (denominati "aggregati")
Oppure
- di persone non aventi i requisiti (non residenti a Padova e/o di età inferiore ai 60 anni e/o in attività lavorativa), denominati "aggregati".
La data di apertura delle iscrizioni per i cittadini "fuori termine" ed "aggregati" verrà pubblicata su www.padovanet.it
• L'aggregato (es. parente che accompagna l'anziano o l'anziano che partecipa ad un secondo turno) può usufruire del trasporto in pullman con il gruppo oltre ai servizi che vengono offerti durante il soggiorno agli altri ospiti (animazione, ecc.). Per tale motivo l'aggregato deve corrispondere una quota una tantum di € 50,00 al Comune di Padova tramite bollettino postale o bonifico bancario, presentando la ricevuta del pagamento all'Ufficio Soggiorni nei termini che verranno comunicati in caso di accoglimento. L'aggregato corrisponde comunque sempre la quota intera del soggiorno all'Agenzia.
• La partecipazione degli "aggregati" e dei "fuori termine" è condizionata alla disponibilità dei posti e il costo del Soggiorno, da corrispondere all'Agenzia di viaggio, è a totale carico del richiedente. Non sarà quindi possibile usufruire del contributo economico
• I partecipanti ai turni di soggiorno sono assicurati a spese delle Agenzie di viaggio tramite la stipula di idonee polizze assicurative durante il viaggio A/R e nel corso della vacanza.
• In alcune località potrebbe essere richiesta la tassa di soggiorno. In tale eventualità la stessa sarà a carico del partecipante e andrà versata direttamente in albergo.
• E' previsto il rientro anticipato degli anziani che, a insindacabile giudizio del Comune, non siano in grado di proseguire la vacanza o creino disagio al gruppo.
In caso di mancata partenza, il rimborso sulla quota versata sarà effettuato, solo per infortunio o malattia certificati dalla struttura sanitaria di competenza (ospedale, guardia medica, medico di base, ecc…) o per fondati motivi di forza maggiore valutati dall'Ufficio Soggiorni.
• Saranno effettuati, secondo le modalità di legge, controlli sulle dichiarazioni ISEE a norma del DPCM n. 159/2013, del Regolamento Soggiorni Climatici (Delibera C.C. n. 59 del 23 maggio 2005) e successive modificazioni, del Regolamento di applicazione dell'ISEE (Delibera C.C. n. 11 del 23 febbraio 2015) e successive modificazioni. Si informa che i controlli sulle autodichiarazioni possono essere effettuati anche dalla Guardia di Finanza, su autonoma iniziativa o su richiesta del Comune
• La quota individuale di partecipazione potrà subire aumenti rispetto a quella degli scorsi anni.

DICHIARA DI ESSERE IN UNA DELLE SEGUENTI SITUAZIONI





ALLEGA ALLA PRESENTE

Copia di un documento di identità valido (fronte) di ciascun richiedente
Copia di un documento di identità valido (retro)
Copia di un documento di identità valido (fronte) di ciascun richiedente
Copia di un documento di identità valido (retro)
Copia di un documento di identità valido (fronte) di ciascun richiedente
Copia di un documento di identità valido (retro)
Copia di un documento di identità valido (fronte) di ciascun richiedente
Copia di un documento di identità valido (retro)
Copia di un documento di identità valido (fronte) di ciascun richiedente
Copia di un documento di identità valido (retro)
Dichiarazione sostitutiva di certificazione resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.p.r. 28/2/2000 n. 445
Affinchè la domanda sia valida è necessario scrivere su un foglio il testo sottostante, firmarlo, scansionarlo e allegarlo
Il sottoscritto cognome nome, ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.p.r. 28/2/2000 n. 445, chiede di essere ammesso al bando per i soggiorni climatici per anziani come da richiesta n° 25295646 caricata online

Scrivere su un foglio il testo sopra indicato, firmarlo, fotografarlo e caricarlo
Testo con firma


INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N.679/2016
REGOLAMENTO GENERALE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (GDPR)

Comune di Padova

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR)

Modulo di domanda di iscrizione ai Soggiorni climatici per anziani 2023

Ai sensi dell’art. 13 e 14 del “Regolamento generale sulla protezione dei dati Reg. (UE)2016/679 (“ General Data Protection Regulation”, in seguito: GDPR), si forniscono di seguito le informazioni su come sono trattati i Suoi dati personali in relazione al modulo di domanda di iscrizione per il servizio “Soggiorni climatici per anziani 2023”.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Il Titolare del trattamento è il Comune di Padova, nella persona del Sindaco pro tempore, con sede in Via del Municipio 1, 35122 Padova,

e-mail: risorseumane@comune.padova.it - PEC: protocollo.generale@pec.comune.padova.it

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il Responsabile della Protezione dei dati è LEGANT S.T.A.r.l, con sede invia Jacob n.15 380068 - Rovereto (TN), email: dpo@comune.padova.it

FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

Il Titolare tratta i dati personali, ivi comprese categorie particolari di dati personali conferiti ai sensi dell’art. 9 comma 2 lett. G) GDPR e considerati gli artt. 2-ter e 2-sexies del D.Lgs. 196/2003 s.m.i., per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito, in conformità con l’art. 6 comma 1 lett. E) GDPR, ai fini della erogazione di attività di natura socio-assistenziale, visto inoltre il Regolamento comunale di accesso e partecipazione alla spesa soggiorni climatici vigente e la legge n.328/2000.

Il trattamento è necessario ai fini della istruttoria della domanda presentata e la partecipazione ai soggiorni climatici in oggetto.

I dati, opportunamente anonimizzati, potranno essere utilizzati per fini statistici.

MODALITA’ DEL TRATTAMENTO

I Suoi dati sono trattati in forma cartacea e digitale nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 GDPR, ossia secondo correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza, riservatezza e non eccedenza rispetto alle finalità di raccolta e di successivo trattamento. Ad essi sono riservate tutte le misure tecniche ed organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, ovverosia al fine di prevenire la perdita dei dati, gli usi illeciti o non corretti e gli accessi non autorizzati.

I dati personali relativi al Suo stato di salute (allergie e/o intolleranze alimentari; patologie e terapie in corso; pressione arteriosa; assunzione farmaci; percentuale di invalidità e capacità deambulatorie) sono conferiti per mezzo della presentazione della Scheda sanitaria 2023 da parte del Suo medico curante in un momento successivo rispetto alla presentazione del modulo di partecipazione.

Non è prevista: la diffusione dei dati ottenuti; l’uso di trattamenti o processi decisionali automatizzati volti a profilare l’interessato; il trasferimento verso paesi terzi od organizzazioni internazionali.

DESTINATARI DEI DATI TRATTATI

I Suoi dati saranno comunicati al personale interno autorizzato al trattamento ed impegnato alla riservatezza ed agli operatori autorizzati dalla Agenzia di viaggio aggiudicataria del servizio per conto del Comune di Padova, che sarà nominata Responsabile del trattamento ai sensi dell’art.28 GDPR. Potranno essere comunicati ad altri soggetti, enti o Autorità esclusivamente in virtù di obblighi di legge.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

I dati verranno conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità sopra indicate e comunque in base alle scadenze previste dalle norme di legge, fatti salvi gli obblighi di archiviazione e conservazione previsti dalla normativa, dal Manuale di gestione dei documenti e dei flussi documentali del Comune di Padova e dal Manuale di conservazione del Comune di Padova. I dati conferiti relativi alla salute verranno distrutti entro 6 mesi dalla partecipazione al soggiorno prescelto.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

In qualità di soggetto interessato Lei potrà esercitare il diritto di opposizione, di accesso, di rettifica, alla cancellazione e di limitazione di trattamento (Art. 15 GDPR e ss.). Inoltre, qualora ritenga che il trattamento dei dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dalla normativa vigente, ha il diritto di proporre reclamo al Garante della Protezione dei Dati Personali conformemente all’art. 77 GDPR.

data ultimo aggiornamento 03/11 /2022