
Cartella sociale
Il modulo ICS-Cartella Sociale è uno strumento pensato per i Servizi Sociali e Socio-Sanitari e per tutte le equipe e gli uffici che operano a contatto con l’utenza:
1.
Semplifica la presa in carico
degli utenti
2.
È uno strumento collaborativo
che favorisce gli scambi in equipe
3.
Garantisce la conservazione
dei dati sensibili in linea con le normative sulla privacy
4.
Semplifica la gestione di
progetti e attività che coinvolgono un gran numero di utenti
Ambiti di utilizzo

Servizio Sociale di base
Per la presa in carico di anziani, disabili, soggetti fragili

Servizi Educativi Territoriali
Per la presa in carico di minori e del loro nucleo familiare

Servizi per il Lavoro
Per percorsi di inserimento lavorativo e/o formativo

Centri di Formazione
Per la registrazione del percorso formativo degli utenti
Come è fatta la nostra cartella

Anagrafiche
Sezione che consente la raccolta dei dati anagrafici dell’utente

Familiari
Sezione per il censimento del nucleofamiliare e la valutazione di interventi specifici

Accoglienze
Registrazione di tutti i momenti in cui l’utente ha avuto accesso al servizio ed è stato inserito in progetti e/o programmi specifici

Diario
Sistema che consente la registrazione di tutti le attività svolte in favore di un utente: colloqui, visite domiciliari, telefonate, ecc.

Contatti
Sezione in cui è possibile registrare nonsolo i contatti delle persone che sono vicine all’utente: altri familiari, amministratore di sostegno, tutore legale, medico curante ecc.

Documenti
repository di tutta la documentazione che riguarda la persona, sempre accessibile agli operatori che seguono il caso (documento di identità, domande presentate, istanze del tribunale, provvedimenti, ecc.)
Come funziona
-
Setta diverse Aree di intervento con la regolazione di accessi e autorizzazioni da parte degli operatori
- Consente l'accesso a tutte le informazioni dell’utente: anagrafica, composizione del nucleo familiare, soggetti di contatto ecc.
- Dispone del diario attività
- Effettua Valutazioni di diverso tipo con la possibilità di settare in maniera personalizzata i questionari di valutazione
- Elabora graduatorie sulla base dei risultati delle Valutazioni
- Consente la customizzazione dei form digitali
-
Assegna gli utenti ai diversi progetti/interventi
- Consente l'assegnazione di piani o progetti individuali sulla persona
- Permette la registrazione e rendicontazione degli intervento previsti dal Piano Individuale
- Dispone di un archivio digitale di tutta la documentazione relativa alla persona
- Estrae report periodici per l’invio dei dati a SIUSS o ai vari centri Regionali
- Fornisce dashboard riepilogative con dati sintetici per la valutazione strategica e la programmazione degli interventi