
Lo strumento digitale per erogare buoni spesa agli aventi diritto.
Il compito dei Comuni svolto in maniera semplice, efficace e trasparente e completamente da remoto.
- Raccogli online le richieste da parte dei cittadini.
- Verifica chi ne ha davvero bisogno.
- Attiva la somma destinata a spesa alimentare per chi ne ha bisogno.
- Crea l'account per i cittadini selezionati.
- Fai scaricare agli utenti i buoni spesa a loro destinati.
- Controlla in tempo reale gli utilizzi e i consumi.
- Fatti aiutare dalle cooperative del territorio nella gestione.
Buoni spesa
In linea con i vari DPCM dell'emergena Coronavirus, sono attivabili in piattaforma i buoni spesa per alimentari e generi di prima necessità, per tutti i negozi sul territorio. I buoni sono nominali e intestati ai cittadini selezionati dal Comune.
Negozi locali
Ogni Comune può abilitare in piattaforma i negozi del territorio disposti ad accettare i buoni spesa.
Sei un cittadino e vuoi sapere se hai diritto ai buoni?
Verifica l'indirizzo che ti è stato comunicato: se stai visualizzando questa pagina significa che l'indirizzo non è corretto. Ogni Comune ha un indirizzo dedicato.
Come attivarla in 24h
Sei un Comune e desideri attivare la piattaforma nel giro di 24 ore? Compila il modulo sottostante e verrai ricontattato appena possibile.
L'utilizzo della piattaforma è gratuito per tutti i Comuni.
Chi siamo
welfareX® nasce nel 2020 ed è la prima piattaforma integrata di welfare pubblico, aziendale e territoriale.
welfareX® si occupa del benessere delle persone, siano esse dipendenti di un'azienda, cittadini di una comunità o assistiti di un Comune. La consapevolezza di dover
dare risposte ai bisogni, indipendetemente da come nascano, è la nuova idea di welfare alla base di welfareX®.
solidali è la versione della piattaforma welfareX® nata per
fronteggiare l'emergenza in cui ci troviamo costretti a operare.
Contattaci (Riservato ai Comuni)
Se sei un Comune interessato ad attivare la Piattaforma nell'arco di 24 ore lasciaci i tuoi dati e ti ricontatteremo al più presto.
SE SEI UN CITTADINO QUESTO MODULO NON E' DA UTILIZZARE, NON RISPONDIAMO ALLE RICHIESTE DEI PRIVATI CITTADINI
Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR)
Il presente sito è stato realizzato per gestire per conto dei Comuni i servizi e gli interventi di solidarietà alimentare sul territorio a favore dei nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall'emergenza epidemiologica da virus COVID-19.
In ottemperanza agli obblighi derivanti dalla normativa comunitaria (Regolamento europeo 2016/679, GDPR) e successive modifiche, il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti.
Con l'uso del form di contatto gli utenti approvano esplicitamente la presente informativa sulla privacy e acconsentono al trattamento dei loro dati personali in relazione alle modalità e alle finalità di seguito descritte.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento è CGMoving srl, Via Ermanno Barigozzi, 24 - 20138 Milano P.IVA 11366540968
Per qualunque chiarimento, domanda o esigenza legata alla privacy e al trattamento dei dati personali, è possibile, quindi, contattare i responsabili della protezione dei dati riferimento ai contatti indicati sul sito internet cgmoving.it
RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO
CGMoving si avvale di soggetti terzi per l'espletamento delle attività di trattamento di dati personali di cui mantiene la titolarità. Conformemente a quanto stabilito dalla normativa, tali soggetti assicurano livelli di esperienza, capacità e affidabilità per garantire il rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, ivi compreso il profilo di sicurezza dei dati.
Responsabile esterno del trattamento dati è Moving S.r.l., con sede legale in Villanuova sul Clisi (BS), Via Rossini, 44, codice fiscale e Partita IVA 02173900982 rappresentata dal legale rappresentante pro tempore, Luca Faustini
FINALITA' BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
La finalità generale del trattamento dati del form di contatto riguarda l'obiettivo di raccogliere contatti e richieste di informazioni da parte di chi può essere interessato ai servizi offerti
L'utilizzo del form di contatto è facoltativo: l'utente cliccando sul pulsante di "invio" accetta le condizioni qui riportate
Si precisa inoltre che il conferimento dei dati è facoltativo, ma necessario per le finalità sopra indicate. Il mancato conferimento comporterà l'impossibilità di procedere per l'invio dei dati contenuti nel form.
DATI RACCOLTI E FINALITA'
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e sono conservati per i tempi definiti dalla normativa legale di riferimento. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati comunicati dall'utente
Nella sezione di inserimento informazioni, alcuni dati vengono comunicati direttamente dagli utenti: nome, cognome, indirizzo, telefono, indirizzo e-mail.
MODALITA' DEL TRATTAMENTO DATI E MISURE DI SICUREZZA
Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.
DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
In ogni caso i dati rilevati dal form di contatto non saranno forniti mai a terzi, per nessuna ragione, a meno che non si tratti di legittima richiesta da parte dell'autorità giudiziaria e nei soli casi previsti dalla legge.
I dati personali non sono trasferiti al di fuori dell'Unione Europea.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati sono conservati per un periodo di 10 anni
I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
DIRITTI DELL'UTENTE
Ai sensi del Regolamento europeo 2016/679 (GDPR) e della normativa nazionale, l'Utente può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:
- Richiedere la conferma dell'esistenza dei dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
- Conoscerne l'origine;
- Riceverne comunicazione intellegibile;
- Avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità di trattamento;
- Richiederne l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
- Nei casi di trattamento basato su un consenso, ricevere al solo costo dell'eventuale supporto, i suoi dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
- Il diritto di presentare reclamo all'Autorità di controllo (Garante Privacy); Nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.
Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento o al Responsabile della Protezione Dati.
Nel caso in cui i dati siano trattati in base ai legittimi interessi sono comunque garantiti i diritti degli interessati al trattamento (tranne il diritto alla portabilità che non è previsto dalle norme), in particolare il diritto di opposizione al trattamento che può essere esercitato inviando una richiesta al titolare del trattamento.